

Il gruppo e' davvero divertente ed interessante sono infatti con un ortopedico, una terapista incredibile che lavora con Brian Weiss e l’amico che ha organizzato il pranzo. Appena ci sediamo ( io difficilmente nascondo l'emozione), iniziamo subito a chiacchierare di spiritualità’, preghiera e di mindfulness. Tutto avviene con estrema leggerezza. Deepak sta organizzando una world conference e sta cercando di unire scienziati a “esperti” del settore per dimostrare come la scienza possa supportare tutta una serie di teorie, miracoli ed eventi che spesso hanno dell’incredibile.
Ricordo ancora il mio primo corso di meditazione fatto più di dieci anni fa in una piccola cascina della campagna toscana. Meditazione del suono primordiale. Il fondatore appunto Deepak Chopra. Questo sistema cerca di unire la consapevolezza al suono del mantra. Attenzione sul suono, quello primordiale. Ripetizione dopo ripetizione, il suono che viene pronunciato con la mente, risuona nel nostro corpo. Presenza nel silenzio e nel suono. Essere nella mente , nel corpo e nell’energia. Semplicemente essere…. Un potente esercizio sia per la mente che per il nostro livello energetico. Dopo questo corso si è aperto per me un mondo nuovo. Meditazione, mindfulness, mantra e tantissimo yoga. Insieme all’esercizio fisico, la routine di sedersi qualche minuto la sera prima di andare a letto o appena sveglia con schiena in posizione verticale e con mente concentrata sul respiro o su un mantra è diventata parte integrante della mia vita quotidiana. Sono passati dieci anni e in questo periodo, non lo nascondo, ne ho fatte davvero tante a riguardo . Dalla meditazione Zen a corsi di Yoga a Positano , 10 giorni di ritiro di meditazione in silenzio fino ad arrivare a Namkhai Norbu Rimpoche.


Talvolta puo’ sembrare difficile. Quando trovare il tempo ? E come fare quando ci sono in ballo molte emozioni e passioni? Come ogni altro esercizio bisogna provare. Ogni situazione e’ diversa e questo fa parte di questa bella avventura. Annoiarsi e’ davvero impossibile!
Come ho detto a Deepak mentre stavamo finendo il nostro lunch “ Life deserves mindfulness”.
Dopo esattamente 10 anni, riprendo in mano uno dei suoi libri “ Le sette leggi spirituali del successo” www.chopra.com/sslos. Un grazie di cuore a Deepak Chopra per aver favorito l’inizio di questo affascinante cammino.
Nessun commento:
Posta un commento