E se la risposta ai disturbi alimentari fosse mangiar bene?

Rinuncia o sublimazione? 


Ieri sera dopo anni mi sono ritrovata davvero a cucinare.  Menu' d'autunno con Enrica a Desinare.  Gnocchetti ai funghi, coniglio alle olive e arancia…  


Tante risate con amiche di una vita, buon vino, location incredible.  Un’esperienza davvero stupenda.  

 

Ormai da tanti anni mi interesso di filosofie orientali e pratico yoga e meditazione. Dai centri Zen di meditazione a San Francisco fino ai pellegrinaggi al Kailash in Tibet.  Durante questo bellissimo percorso mi sono spesso trovata fra due poli. 


 La realizzazione si puo' trovare infatti attraverso due vie, quella della rinuncia e quella della sublimazione. Quest'ultima sebbene sembri la piu' semplice in realta' e' molto complessa. Riuscire attraverso l'esperienza sensoriale a vivere ed essere totalmente nel presente. Il senso che puo' essere il gusto, l'olfatto o l'udito diventa mezzo di consapevolezza.  Nello stesso tempo e' fondamentale pero' non attaccarsi all'esperienza in se.   


Ritornando alla medicina alcune delle mie pazienti soffrono di disturbi dell’alimentazione,  soprattutto bulimia nervosa e binge eating. Queste pazienti mi chiedono consigli su come uscire da questo stato/abitudine.   


La mia risposta e' la sublimazione. 


Usare il gusto come ancora al presente per togliersi l'abitudine all'abbuffata. La chiamo abitudine perche' studi recenti hanno dimostrato che ci sono dei circuiti nervosi  responsabili dei comportamenti abitudinari e che questi sono particolarmente attivi anche nel caso delle persone con disturbi dell'alimentazione.  


Gioire e apprezzare il cibo in tutte le sue qualita'. Gustarlo nel vero senso della parola. Essere nell'atto di mangiare. Pura consapevolezza. La mente in questo modo fa automaticamente uno shift spostandosi dal vortice di pensieri ed emozioni in cui e' travolta al PRESENTE.  


E' una soluzione che richiede esercizio, ma in fondo e' come imparare ad andare in bicicletta.  Una buona base di meditazione di consapevolezza può aiutare ed e' forse fondamentale. Io la chiamo ginnastica mentale. Come si allenano i muscoli cosi' vanno anche allenati la mente e la concentrazione.  


Non e’ un percorso facile,  ma di sicuro l’idea di mangiar bene puo’  addolcire un po’ la pillola.



La Versione di Enrica http://www.laversionedienrica.it
Desinare: http://www.desinare.it/it/

Spirale &co.

Spesso mi vengono chieste informazioni sulla spirale. Come e quando usarla, ma soprattutto protegge?

In Italia la usano solo dal 5 al 10% delle donne in eta' fertile sebbene sia uno dei metodi anticoncezionali piu' sicuri.

Se ne parla sempre troppo poco…

Qui due articoli scritti estremamente bene sui diversi tipi di spirale, protezione e curiosità.

http://time.com/the-best-form-of-birth-control-is-the-one-no-one-is-using/

http://well.blogs.nytimes.com/2015/10/26/iuds-and-hormonal-implants-remain-underused-contraceptives/


…. Io la approvo! 

Per saperne di piu' dei metodi anticoncezionali...



Oggi ho trovato questo sito interessante e divertente http://bedsider.org/methods che offre moltissime informazioni sui metodi anticoncezionali. Quali, come e quando utilizzarli? Chi non si e' mai fatto queste domande?

La Spirale va bene per chi ? E avete mai sentito parlare della Sponge?

Principali metodi Anticoncezionali

Vale davvero una pena dare un occhiata....

Buona overview, manca pero' la probabilita' di rimanere incinta per ogni metodo (IMPORTANTISSIMA)   e molte delle informazioni sono relative agli Stati Uniti. Alcuni di questi dispositivi infatti non vengono venduti in Italia.

"Live your life as if everything is rigged in your favor". Rumi


Get to know yourself , get to know the things that are good for you". Get to know Jason Silva....

Jason Silva should be absolutely included in the Top Ten  of the best motivators and coaches. His enthusiasm, his passion for life, science and  philosophy and his communication skills are certainly unique. I discovered him by chance through a friend of mine and I've got immediately intrigued by some of the citations he uses. For some people he may be quite extreme, but for sure he can give some new hints to look at reality with other eyes. Even though most of the things he says are "obvious" , we forget them to often.   Having a coach or the concept of motivation, goals, vision, etc.   it's not really part of the European culture, even though is becoming more and more popular.  The motivation books are now bestsellers (  bzw. Anthony Robbins and Eckhart Tolle) and more and more friends are investing part of their time with personal coaches.  Few years ago I had the opportunity to attend a great self motivation and leadership course and I had to admit that through the years it  really helped me a lot to face different kind of situations. 
One of the message I've always taken with me is the one of recharging the battery and be always able to find great resources to  refresh the mind and soul. "Get to know yourself , get to know the things that are good for you". 
A moment of silence with a big breath and inward-looking,  meditation, few sun salutations, a walk, a nice dinner with friends, listening to great music, looking at people with the eyes of the heart, a glass of good wine... Luckily enough the list is quite long, but for sure I will add also few of the video of Jason Silva. I hope you will enjoy or at least they will make you smile.   








Recommended Soundtrack:  These are few of my favourite things , The Sound of Music. 

Need a toilet? Don't run away. CHOOSE X Runner!

Non so se vi e' mai capitato di viaggiare in uno dei tanti  paesi in via di sviluppo, ma uno dei maggiori disconfort , ammenoche' non si viaggi in hotel di lusso, e' la mancanza della toilet.
Spesso non esistono, sono solo dei buchi a terra, possono essere delle vere e proprio latrine e talvolta quando ci sono lo scarico non funziona. 

Ben 1.2 miliardi di persone vive senza un sistema di scarico. Nelle grandi metropoli, favelas, slums nei piccoli vilaggi dispersi "in the middle of no where" non e' raro vedere uomini, donne  e bambini dietro  una casa o a lato di una strada accucciati a fare i loro bisogni. 
Questo non significa solo un disconfort, ma e' sopratutto uno dei fattori determinanti la diffusione di numerossime malattie a trasmissione oro fecale, molte delle quali possono essere letali. 
In questo contesto e' bene ricordare che una delle prime cause di morte nei paesi in via di sviluppo per i bambini al di sotto di 5 anni e' la diarrea.

Trovare una soluzione definitiva al problema e' quasi impossibile, ci prova pero' X Runner, societa' fondata da Jessica Altenburger. 
L'obbiettivo e' quello di fornire toilette insieme a un sistema che ne garantisca l'igiene a lungo e  breve termine anche nei paesi dove le riserve di acqua sono limitatissime. 
Una toilette con uno scarico separato per feci e urine, polvere/terra,  un camion che passi a raccogliere le feci una volta a settimana. In questo modo non solo non servono sistemi di scarico, ma i prodotti di scarico possono essere riutizzati come concime. A differenza dei bagni chimici non vengono infatti utilizzate sostanze nocive o inquinanti.

Un sistema semplice, ma rivoluzionario, che ha come obbiettivo quello di cambiare la vita a milioni di familglie.

Iniziato a Lima, X Runners, prevede di espandersi in Africa e Asia. I primi clienti Peruviani ne sono davvero entusiasti, il team di X Runner e' giovane e molto motivato, l'interesse che sta suscitando su scala internazionale cresce a vista d'occhio, le potenzialita' sono quindi davvero tante.  




Per ulteriori informazioni: http://www.xrunner-venture.com

The Pregnancy Program by Tracy Anderson, in Forma in Gravidanza.

Ritorna Health 360 Dr. Vale dopo circa un anno di pausa.

Questa volta dalla Svizzera...

Tante nuove idee , consigli e perche' no,  qualche aneddoto sulla salute della donna e non solo.

Il motto e' sempre lo stesso "Salute a 360 gradi".

Piano , piano aggiornero' il design della pagina web ( i consigli e commenti sono benvenuti) e ci sara' un'apposito spazio dedicato alle vostre domande.

Cominciamo subito con un nuovo  programma efficace e divertente per tenersi in forma durante la gravidanza.

Eccola di nuovo piu' in forma che mai Tracy Anderson, personal trainer di Madonna e Gwyneth Paltrow,  che dopo il secondo figlio ha deciso di creare un programma dedicato a tutte le donne in gravidanza, dal primo giorno fino alla fase post-partum.

Esercizio fisico, dieta , meditazione e tanti altri consigli pratici per vivere al meglio tutti i cambiamenti che il nostro corpo deve affrontare durante la dolce attesa.

Programma divertente ed efficace. Gli ingredienti ? Un po' di sana disciplina , motivazione e voglia di sentirsi informa.



The Pregnancy Program: APPROVATO! 



Pazienti.it per trovare la cura migliore nel web.

Per quanto il sistema sanitario nazionale sia considerato uno dei migliori al mondo, sia i pazienti che i medici trovano difficile orientarsi all'interno di ospedali, cliniche e ambulatori pubblici e privati.
Si va spesso a tentoni e questo determina spreco di tempo  che talvolta puo' essere molto prezioso.
Le informazioni sul cosa, dove e come agire  di fronte a una determinata patologia  sono il piu' delle volte disorganizzate.
Ci viene in aiuto il web con  www.pazienti.it , piattaforma ideata da una giovane dottoressa Italiana, Linnea  Passaler, per mettere in contatto diretto pazienti e medici allo scopo di migliorare la qualita' della cure e facilitare il percorso all'interno del sistema sanitario.

www.pazienti.it

La parola chiave e' trasparenza con informazione che viaggia sia in parallelo , fra paziente e paziente, che  fra medico e paziente.  Si condividono storie , consigli ed esperienze da una parte, si forniscono informazioni  e si impara dall'esperienza dei pazienti stessi  dall'altra,  un vero e proprio meccanismo di feed back.
Pazienti.it e' gratuito, e' una sorta di GPS  o di Tripadvisor/Yelp per il mondo sanitario che  amplifica e da voce a chi chede consiglio e a chi lo da,  semplificando cosi' la vita a migliaia di persone.


VV.

#1 Fertility & co. Visiting doctor @ the NYU fertility center.

Scrivo da donna e medico. La mia breve rotation  al NYU fertility center mi ha colpito molto sia dal punto di vista clinico/scientifico che da quello umano.

Storie di donne, piu' o meno happily single ed happily married ,   che vogliono diventare madri. Chi prima,  chi dopo.



Molte di queste donne sono donne  in carriera che hanno deciso di aspettare  il momento giusto sia dal punto di vista professionale che emotivo.  Ed eccole qui pronte a sentire le numorose opzioni offerte dal centro.

Dalla fertlizzazione in vitro alla crioconservazione degli ovuli, dalla inseminazione artificiale intrauterina all'ovulazione indotta.

Mentre il Professor Keefe, direttore del dipartimento di ginecologia alla NYU, spiega alle sue pazienti le queste numerose possibilta' , lo sguardo che ho con queste donne e' diverso da quello che posso avere normalmente durante una visita con i pazienti. Complicita' e una comprensione vera della loro situazione.

Dai vent'anni in poi' la percentuale con la quale si puo' rimanere incinta e' di circa del 20%. Dopo i trentacinque questa va a diminuire sempre di piu'. La riserva degli ovuli all'interno delle ovaie diminuisce, ma soprattutto gli ovuli, come la nostra pelle, invecchiano.
Il processo di invecchiamento della cellula uovo varia da donna a donna . Ci sono donne a 42 anni che hanno gli ovuli di una donna di 35 e altre di una di 50. Conoscere lo stato di invecchiamento del proprio ovaio e degli ovuli puo cambiare moltissimo l'approccio che una donna puo' avere nei confronti di una gravidanza.

Sebbene si stiano sviluppando dei test altamente specifici per definire l'invecchiamento della cellula uovo, primo fra tutti l'analisi dei telomeri, gli esami diagnostici che si possono fare per capire a che punto una donna si trova nella sua curva di fertilita' sono  gia' presenti e  anche se non  altamente predittivi, possono fornirci delle informazioni molto importanti.
I piu' utilizzati sono la conta ecografica dei follicoli antrali e il dosaggio dell'ormone antimulleriano. Naturalmente a questi si aggiungono altri test di patologie correlate alla fertilita' come Endometriosi, PCOS etc.



Il primo step e' proprio  quello di conoscere il proprio corpo sia dal punto di vista clinico  che emotivo e psicologico.
Mi e' sembrato molto interessante che al NYU fertility center integrino  conoscenze scientifiche estremamente avanzate e pura tecnologia  alla medicina olistica ed integrata. Da una parte biologi molecolari che studiano il corredo cromosomico degli ovuli e dall'altra parte nutrizionisti e agopuntori  che cercano di migliorare il benessere psicofisico della donna per prepararla a diventare madre o "egg donor".

Mi sono bastate poche ore per capire che per aiutare una donna in questa fase delicatissima della sua vita e' necessario un  team che copra tutte le sfacettature di questa problematica.
Per la prima volta ho realizzato cosa puo' voler dire per una donna non riuscire ad avere dei figli o avere paura di non poter rimanere incinta. Vedere donne apparentemente forti e realizzate lavorativamente che si scontrano con questa realta' fa molto riflettere.
Dall'altra parte pero' e' entusiasmante sapere che la ricerca in questo settore  stia progredendo ancora di piu' e che la medicina ci offra delle possibilita' tangibili,  prima fra tutte la possibilita' di essere madre anche quando le circostanze della vita non hanno seguito le classiche tappe del cammino di una donna.

Ringrazio di cuore Professor Keefe e il suo fantastico team per la loro disponibilita',  per avermi insegnato tantissimo  e avermi   dato una nuova visione di questo aspetto della salute della donna.

Per maggiori Informazioni

http://www.nyufertilitycenter.org/infertility_treatment
http://infertilityblog.blogspot.com/

Angiogenesi, nuove frontiere della ricerca per la cura del Cancro e non solo.



Per Angiogenesi si intende la creazione e lo sviluppo di nuovi vasi sangugni.   Un nuovo tessuto, sia che sia una massa tumorale che un muscolo che sta crescendo a causa dell'aumentato esercizio fisico,  ha bisogno di nutrimento e questo non avviene che  attraverso il sangue. Sangue che scorre all'interno dei vasi/capillari.
In un adulto ci sono circa 96.000 Km di vasi sanguigni. Non sono pochi....
In questi ultimi anni si e' parlato molto di angiogenesi e del suo controllo. Le implicazioni sono tante , dalla cura delle ferite alla terapia per il cancro.  Sebbene dal punto di vista scientifico vi siano ancora   pareri discordanti,  e' davvero un campo di ricerca interessante. Come determinare o un aumento o la riduzione dell'angiogenesi? Come regolare il tipo di formazione vascolare?

In questi giorni mi sono trovata a paralare di angiogenesi con un membro del board di una delle piu' grandi  fondazioni e centro di ricerca che se ne occupa, the Angiogenesis Foundation . Ne sono rimasta affascinata, non lo nascondo.  Qui di seguito una bellissima TED Talk del suo fondatore Dr. William Li. La lezione e' talmente bella ed entusiasmante che non sono necessarie altre parole.


Per maggiori informazioni

http://www.angio.org/ua.php
http://www.scienceofcancers.org/