How Bulimia affects your body.....


Ieri ho trovato questa immagine interessante sugli effetti della Bulimia a livello sistemico.

Penso che la figura parli da sola... Dalla pelle, allo stomaco, dall'intestino agli ormoni, conseguenze a lungo e breve termine.

La bulimia e' una vera e propria malattia. Perdere il controllo di fronte al cibo, non riuscire a dire basta. Episodi ricorrenti, spesso molto frequenti.
Non la si riconosce sempre perche' chi ne soffre puo' avere un peso normale o addirittura essere leggermente sovrappeso.

Voglia sfrenata di cibo, craving spesso di carboidrati.  Mangiare anche quando non si ha fame senza mai sentire il senso di sazieta'. La capacita' di finirsi un pacco di biscotti, un intero frigorifero, 2 filoni di pane.
Molte donne che ne soffrono ricorrono poi a diversi metodi per non prendere peso, dal vomito indotto , all'utilizzo di lassativi fino ad arrivare all' attivita' sportiva strenuante. Tutta questa  Energia che potrebbe usata per volersi bene , viene assorbita completamente in questo vortice, spesso tenuto nascosto e dal quale e' tanto difficile uscire.

Secondo la NEDA, National Eating Disorder Association, l'utilizzo di lassativi , il vomito indotto non servono a perdere il peso. Parte cibo viene comunque assorbito. Anche l'effetto dei diuretici e' solo temporaneo, a causa della perdita di liquidi che vengono comunque recuperati. E chi soffre di Bulimia questo lo sa bene.

Sebbene la mortalita' per Bulimia sia piu' bassa rispetto a quella per l'anoressia nervosa, di Bulimia si puo' morire.  Il vomito, l'utilizzo di lassativi e di diuretici porta a degli squilibri elettrolitici  che possono avere effetti sul cuore determinando anche morte improvvisa. Insieme a questo, il vomito ripetuto determina un alterazione delle mucose dello stomaco e dell'esofago che possono portare a ulcere molto pericolose in caso di sanguinamento o alla rottura dell'esofago.

Ma di Bulimia si puo'  guarire. Un lavoro e un percorso a 360 gradi che mira alla salute del corpo e dello spirito. Sapere cosa e quando mangiare, conoscere le proprie esigenze emotive. In alcuni casi puo' essere necessario   utilizzare integratori, rimedi naturali o farmaci che possono ridare alla psiche e al corpo un supporto spesso fondamentale. Il primo passo inizia dal riconoscere che qualcosa non va, che il rapporto con il cibo non e' sano e che c'e' bisogno di aiuto.
 Regola numero 1: Uscire da quella terribile identificazione "Io sono Bulimica" per ritrovare la forza  e la motivazione di guarire.
Un percorso verso la conoscenza di se stessi, verso una nuova maturita' e consapevolezza.








Nessun commento:

Posta un commento