No woman No cry....Nuove iniziative per la salute delle madri.


1000 donne  al giorno perdono  la vita per cause legate alla gravidanza. La maggior parte di queste morti avvengono nei paesi in via di sviluppo , principalmente nell'Africa Sub Sahriana. Sono dati ancora sconcertanti, spesso dovuti alla mancanza di norme igieniche, al fatto che le donne sono costrette a partorire  a casa, da sole senza assistenza, che la loro gravidanza non sia seguita, alla mancanza di educazione.  Il decesso per cause legate al parto e' considerata la prima causa di morte per le donne fra 15 e 19 anni    e pensare che il    90% sono prevenibili. Inisieme a questo  si aggiungno  tante complicanze , prima fra tutte la fistulizzazione retto e uretro vaginale.




Sebbene la salute materna sia il QUINTO dei Millenium Goal del WHO solo in questi anni il grande pubblico e' diventato piu' attento a questa problematica. Maggior sensibilita' e maggiori aiuti.

Questo anche grazie a delle organizzazioni come quella di Christy Turlington, ex modella, Yogi, ma soprattutto Madre e MPH. Dopo la nascita dei figli si e' dedicata anima cuore alla salute ed educazione delle madri in tutto il mondo, in particolar modo in Africa.



Every Mother Counts, la sua organizzazione, si fa portavoce di un messaggio di maggior consapevolezza e speranza: "OGNI MADRE CONTA".

Every Mother Counts si fa sentire grazie al documentario "No woman,  No cry", grazie alle conferenze  e alla collaborazione con grandi televisioni. Raccolta di fondi e tanti progetti e collaborazioni con organizzioni locali e no profit.

Da questa parte dell'oceano un'altra organizzazione, il CUAMM , sta partendo con un altro bellissimo progetto, quello di fornire assistenza gratuita ad un parto, Free access to Safe Delivery. Tante, troppe sono le donne che in molti paesi dell'Africa hanno paura del costo del parto assistito in ospedale e spesso le  madri  si recano nelle strutture ospedaliere solo nel caso di emergenza, quando ormai e' troppo tardi.






L'obbiettivo del progetto e' quello di avviare una forte sensibilizzazione sulla salute delle mamme e dei bambini, che in concreto si traduce nel dare il via a un grande programma che interessa quattro ospedali africani (in Tanzania, in Angola, in Etiopia e in Uganda) per assicurare cure e assistenza gratuita a tutte le donne e i bambini che chiedono aiuto.




In sordina rispetto ad altre gradi questioni di salute, finalmente qualcosa si sta muovendo anche per la salute della donna su scala nazionale e internazionale. 
Dal family planning , al sostegno delle madri, dalla gravidanza all'allattamento.  Si inizia a guardare una delle cose piu naturali del mondo, il parto e la gravidanza, con altri occhi.  Lo sguardo di chi sa che e' da qui che inzia la vita di una societa' piu' responsabile. 


Per saperne di piu'....


WHO 

Trends in Maternal Mortality Rate

White Ribbon Alliance

Every Mother Counts

Doctors with Africa CUAMM






Nessun commento:

Posta un commento