#1 Fertility & co. Visiting doctor @ the NYU fertility center.

Scrivo da donna e medico. La mia breve rotation  al NYU fertility center mi ha colpito molto sia dal punto di vista clinico/scientifico che da quello umano.

Storie di donne, piu' o meno happily single ed happily married ,   che vogliono diventare madri. Chi prima,  chi dopo.



Molte di queste donne sono donne  in carriera che hanno deciso di aspettare  il momento giusto sia dal punto di vista professionale che emotivo.  Ed eccole qui pronte a sentire le numorose opzioni offerte dal centro.

Dalla fertlizzazione in vitro alla crioconservazione degli ovuli, dalla inseminazione artificiale intrauterina all'ovulazione indotta.

Mentre il Professor Keefe, direttore del dipartimento di ginecologia alla NYU, spiega alle sue pazienti le queste numerose possibilta' , lo sguardo che ho con queste donne e' diverso da quello che posso avere normalmente durante una visita con i pazienti. Complicita' e una comprensione vera della loro situazione.

Dai vent'anni in poi' la percentuale con la quale si puo' rimanere incinta e' di circa del 20%. Dopo i trentacinque questa va a diminuire sempre di piu'. La riserva degli ovuli all'interno delle ovaie diminuisce, ma soprattutto gli ovuli, come la nostra pelle, invecchiano.
Il processo di invecchiamento della cellula uovo varia da donna a donna . Ci sono donne a 42 anni che hanno gli ovuli di una donna di 35 e altre di una di 50. Conoscere lo stato di invecchiamento del proprio ovaio e degli ovuli puo cambiare moltissimo l'approccio che una donna puo' avere nei confronti di una gravidanza.

Sebbene si stiano sviluppando dei test altamente specifici per definire l'invecchiamento della cellula uovo, primo fra tutti l'analisi dei telomeri, gli esami diagnostici che si possono fare per capire a che punto una donna si trova nella sua curva di fertilita' sono  gia' presenti e  anche se non  altamente predittivi, possono fornirci delle informazioni molto importanti.
I piu' utilizzati sono la conta ecografica dei follicoli antrali e il dosaggio dell'ormone antimulleriano. Naturalmente a questi si aggiungono altri test di patologie correlate alla fertilita' come Endometriosi, PCOS etc.



Il primo step e' proprio  quello di conoscere il proprio corpo sia dal punto di vista clinico  che emotivo e psicologico.
Mi e' sembrato molto interessante che al NYU fertility center integrino  conoscenze scientifiche estremamente avanzate e pura tecnologia  alla medicina olistica ed integrata. Da una parte biologi molecolari che studiano il corredo cromosomico degli ovuli e dall'altra parte nutrizionisti e agopuntori  che cercano di migliorare il benessere psicofisico della donna per prepararla a diventare madre o "egg donor".

Mi sono bastate poche ore per capire che per aiutare una donna in questa fase delicatissima della sua vita e' necessario un  team che copra tutte le sfacettature di questa problematica.
Per la prima volta ho realizzato cosa puo' voler dire per una donna non riuscire ad avere dei figli o avere paura di non poter rimanere incinta. Vedere donne apparentemente forti e realizzate lavorativamente che si scontrano con questa realta' fa molto riflettere.
Dall'altra parte pero' e' entusiasmante sapere che la ricerca in questo settore  stia progredendo ancora di piu' e che la medicina ci offra delle possibilita' tangibili,  prima fra tutte la possibilita' di essere madre anche quando le circostanze della vita non hanno seguito le classiche tappe del cammino di una donna.

Ringrazio di cuore Professor Keefe e il suo fantastico team per la loro disponibilita',  per avermi insegnato tantissimo  e avermi   dato una nuova visione di questo aspetto della salute della donna.

Per maggiori Informazioni

http://www.nyufertilitycenter.org/infertility_treatment
http://infertilityblog.blogspot.com/

Angiogenesi, nuove frontiere della ricerca per la cura del Cancro e non solo.



Per Angiogenesi si intende la creazione e lo sviluppo di nuovi vasi sangugni.   Un nuovo tessuto, sia che sia una massa tumorale che un muscolo che sta crescendo a causa dell'aumentato esercizio fisico,  ha bisogno di nutrimento e questo non avviene che  attraverso il sangue. Sangue che scorre all'interno dei vasi/capillari.
In un adulto ci sono circa 96.000 Km di vasi sanguigni. Non sono pochi....
In questi ultimi anni si e' parlato molto di angiogenesi e del suo controllo. Le implicazioni sono tante , dalla cura delle ferite alla terapia per il cancro.  Sebbene dal punto di vista scientifico vi siano ancora   pareri discordanti,  e' davvero un campo di ricerca interessante. Come determinare o un aumento o la riduzione dell'angiogenesi? Come regolare il tipo di formazione vascolare?

In questi giorni mi sono trovata a paralare di angiogenesi con un membro del board di una delle piu' grandi  fondazioni e centro di ricerca che se ne occupa, the Angiogenesis Foundation . Ne sono rimasta affascinata, non lo nascondo.  Qui di seguito una bellissima TED Talk del suo fondatore Dr. William Li. La lezione e' talmente bella ed entusiasmante che non sono necessarie altre parole.


Per maggiori informazioni

http://www.angio.org/ua.php
http://www.scienceofcancers.org/

From "The Mind's own Physician".

" Many problems are due to ignorance. Ignorance brings with it an unrealistic attitude. And unrealistic attitude brings a lot of mental problems. Accept reality , and approach it more realistically. If something can be done , there's no need to worry. If it cannot be done, there's no use worrying. Finished.

One source of problems is grasping at some sort of enduring permanence. Another source of problems is extreme self-centeredness. For each of these mental ailments, we need different approaches, different antidotes to trasform and shape the mind. That's my view. To realize intelligence more effectively, I prefer a sound sleep than meditation!" HH Dalai Lama


From  the Mind's own Physician: a scientific dialogue with the Dalai Lama about the Healing Power of Meditation.

Nutrition during Pregnancy and Early Chidhood.


The following pargraphs are part of a chapter that I've reviewed with Dr Katz  for the last edition of the Enciclopedya of Primary Prevention.  It was super interesting because I 've learnt many evidence based information about nutrition during Pregnancy and Early Childhood. The Chapater is meant for health professionals particularly, so I admit that it can be a little bit boring and relatively long.  In the next few weeks I will try to generate some more easy-to -read posts   based on this for all my friends who are facing motherhood. 


"In general, pregnancy requires a calorie increase over baseline of approximately 300 kcal/day, and lactation requires 500 kcal/day.  Nutrients for which the recommended daily allowance (RDA) is specifically raised in pregnancy include: total protein, total energy, magnesium, iodine, zinc, selenium, vitamin E, vitamin C, thiamin, niacin, iron, calcium, and folate.  Lactation requires further increases in protein, zinc, vitamin A, vitamin E, vitamin, C, and niacin.  Requirements for iron and folate actually decline   These adaptations in the maternal diet are necessary to assure optimal nutrition for the fetus/newborn.
Immediately postpartum for a period of approximately 3-5 days, human mammary glands produce colostrum, a fluid rich in sodium, chloride, and immune globulins that confer passive immunity to the newborn.  Colostrum is replaced by milk, which is rich in lactose and protein, and comparatively low in sodium and chloride.  Milk volume consumed by the neonate is 50 cc per day at birth, 500 cc by day 5, and 750 cc at 3 months.  Milk production is maintained by infant suckling.  The first four months of lactation consume, and convey to the infant, a comparable amount of energy as the entire gestational period.  Human milk is appropriate as the sole source of infant nutrition for up to 6 months provided it is free of dangerous contaminants or pathogens (e.g., the HIV virus).  There is uncertainty whether milk meets all of the infant's nutritional needs beyond this point.  Breastfeeding, under most circumstances, is the preferred nutritional source for neonates.  A generous intake of dietary calcium, and continued use of prenatal vitamins, is indicated throughout the period of lactation. 
Breast milk and infant formulas differ substantially in a variety of nutrients.  The significance of all of the differences has yet to be established.  The prevailing view is that breast milk favors optimal brain development, and breast-feeding is associated with greater intelligence, at least during childhood, although such observations are subject to confounding.  There is interest in the role breast-feeding may play in preventing the development of atopy (allergy). Evidence is convincing that breast-feeding confers protection against infections, although the mechanisms by which breast milk influences infant immunity remain under study.  Provided that a sanitary water supply is available, the safety of formula is generally not of concern.  Soy-based formulas are available for infants intolerant of bovine milk protein.  Properly nourished, the healthy infant should double in weight by 4-5 months, and triple in weight by 12 months.  Demand feeding is the preferred method of assuring adequate energy intake......"
Strategies That Work
Optimal development in utero is associated with several nutrients in particular.  Supplementation with approximately 400 mg of folic acid per day beginning prior to conception markedly reduces the risk of neural tube defects, including anencephaly and spina bifida.  Evidence for this association has been extensively reviewed and is considered definitive.  Ingestion of more than 1 mg per day of folate is generally not recommended.  However, in women with prior pregnancies leading to neural tube defects, the ingestion of up to 4 mg per day of folate may confer additional benefit.

What is meditation ?

For all those who asked me what meditation is. This teaching of Sogyal Rimpoche is very simple and clear.  I love his sense of humor.



Practicing Yoga with Music.


I love practicing Yoga just listening to the sounds of my  breath and focusing on what's going in  my mind  in the different Asana, but sometimes it's wonderful just  to let the body flow with some great music. It can be classical, pure rock or kind of new age.

This one I've found is great. I hope you will enjoy it.



Very simple rythm, very primitive. You need to create the melody and armony with your own  movements, listening to the inner sounds. Improvisation.... Trust your body and let it happen.


And if it's not enough this always works