Craving: trovare la giusta strategia.

A meta' pomeriggio o nel mezzo della notte ed ecco quella brama/desiderio incontrollabile di cibo che assale un po' tutti. Dalla voglia del cioccolato , alla pizza , dal pane alle patatine. Ed eccoci al bar piuttosto che davanti al frigorifero o alla macchinetta degli snacks.

Si chiama craving ed e' ormai una parola popolarissima nel mondo anglosassone. Il craving e' una delle cose piu' difficili da controllare. Come riuscire a dire di no a quel biscotto?
Con la giusta strategia e' possibile ridurre sempre di piu' questi episodi.

Ecco allora qualche consiglio pratico....

1) Evitare alimenti che contengono zucchero aggiunto o con un alto carico glicemico - Guardate bene l'etichetta perche non sono solo i dolci!!-
Sebbene il consumo di questi alimenti provochi un immediato senso di piacere , in realta' favorisce il ritorno della fame perche' determina delle variazioni repentine dell'insulina, l'ormone responsabile del metabolismo degli zuccheri. Se i livelli di insulina nel sangue sono troppo alti, lo zucchero viene assorbito piu' velocemente ed e' necessario assumerlo di nuovo per bilanciare i livelli ormonali ed evitare l' ipoglicemia.


2) Utilizzare l'estratto di tea verde ( EGCG). Questo estratto, che si trova sia in soluzione che in capsule, aumenta il metabolismo e aiuta a sentirsi piu' sazi.

3) Noccioline, noccioline e noccioline!!! L'olio presente nelle arachidi favorisce il rilascio di un ormone chiamato colecistochinina (CCK). Questo ormone favorisce il senso di sazieta'! Le poche calorie di un pugnetto di noccioline fanno si' che se ne consumino meno durante la giornata.

4) Consumare fibre e in particolare la CRUSCA aggiunta allo yogurt della mattina o semplicemente a della frutta. La crusca aiuta a ridurre la fame per tutto il giorno. Dopo aver preso 2 o 3 cucchiai di crusca bisogna bere almeno 1 o 2 bicchieri PIENI di acqua cosicche' la crusca possa diventare a una vera e propria spugna nello stomaco. E' davvero impossibile non sentirsi sazi.
Le fibre sono ottime anche per abbassare i livelli di zucchero e di colesterolo nel sangue. Fra queste una fibra chiamata Konjac ( Amorphophallus Konjac) che e' un derivato di un tubero Giapponese e contiene un alta concentrazione di fibre solubili in acqua. Il Konjac e' 5 volte piu' potente della crusca per abbassare il colesterolo.

Insieme al Konjac , un altra fibra studiata per le sue proprieta' ipoglicemizzanti e' il PGX ( Poligloplex). Il PGX e' una nuova fibra brevettata da Natural Factors si trova solo negli States o in Canada , ma il suo effetto sembra davvero essere buono. Unico neo negativo: il prezzo!

5) Ultimo rimedio: l'aceto di vino rosso. L'aceto puo aiutare a regolare il metabolismo degli zuccheri e a ridurre il senso della fame. L'aceto di vino rosso contiene anche il resveratrolo un importante antiossidante.
Oltre ad essere aggiunto agli alimenti puo' essere diluito in acqua tonica e bevuto come un vero drink.... Salute allora!

Questi rimedi possono essere utilizzati per tutta la giornata , un vero esercito a disposizione per combattere il CRAVING.





Nessun commento:

Posta un commento