Dolce dormire... Sleep Hygiene per combattere l'insonnia.


Sonno, sovrano di tutti i beati e degli uomini mortali
e di tutti gli animali, quanti nutre l'ampia terra;
tu solo infatti regni su tutti e a tutti accosti
legando i corpi in ceppi non forgiati in bronzo,
sciogli gli affanni, dando dolce tregua alle fatiche
e operando sacro sollievo di ogni dolore;
e porti alla preparazione alla morte salvando le anime;
sei fratello, infatti, di Oblio e Morte.
Ma, beato, ti supplico di venire temperato, dolce,
preservando benevolo gli iniziati per le opere divine.

Da Inni Orfici, ed Lorenzo Valla trad. Gabriella Ricciardelli



Sono sempre di più quelli che hanno problemi di  sonno.
Giovani , anziani, donne e uomini. L'insonnia è un vero killer della notte.


Studi recenti hanno dimostrato che andrebbero bene dalle 7 alle 8 ore. Ma per gli insonni raggiungere le 6 sarebbe già un bel tragurado.


Dormire di più non significa solo essere più svegli e riposati durante la giornata , ma può migliorare lo stato di salute e di benessere  e aiutare a prevenire alcune malattie.
Dormire aiuta  a perdere peso, a diminuire i disturbi dello stress, a ridurre gli episodi di binge eating , migliora la qualità della pelle, aiuta ad avere un metabolismo equilibrato, ecc....


Si chiama Sleep Hygiene (Igiene del Sonno)  l'insieme di tutte quelle discipline che aiutano ad avere un sonno migliore.
Dal Feng Shui alla medicina tradizionale, i consigli sono davvero moltissimi.


Spesso il disturbo del sonno può essere uno dei primi  sintomi  di ansia e depressione. In questi casi curare l'insonnia e' solo la punta dell'iceberg. E' importante invece rivolgersi a un esperto e andare alla fonte del problema.


Per la medicina Cinese l'insonnia e' legata a un disturbo dell'energia. Per quella Tibetana in particolare significa che l'energia è troppo alta. VA RIPORTATA AI PIEDI!!


Sebbene alcune pillole, melatonina e rimedi omeopatici  possano aiutare moltissimo, non bastano.
E' necessario iniziare dalla mattina...LA DISCIPLIMA DEL SONNO.


Se non dormite bene chiedetevi se fate una o piu' di queste cose. Una sorta di test.  Per chi soffre di insonnia sarebe necessario aiutarsi con almeno 3 dei seguenti punti.


Esercizio Fisico , specialmente aerobico,  fatto la mattina o massimo nel primo pomeriggio.  


Un alimentazione sana, che preveda anche dei carboidrati. Spesso  uno dei side effect delle diete iperproteiche è la difficoltà ad addormentarsi. Per tutte queste persone consiglio una cena leggera, a base di verdure e  carboidrati a basso indice glicemico come del Riso integrale parboiled.
Ridurre anche il consumo di caffè e altri eccitanti come Coca Cola o Red Bull.


Andare a letto con estrema regolarità -proprio come dei bambini-, sempre ala stessa ora, che non deve essere più tardi di .... A VOI LA SCELTA.


Niente Televisione e computer in camera. Per alcuni può agire da soporifero, ma per la maggior parte delle persone,  il computer risveglia la mente.


Dopo una lunga giornata di lavoro, un bel bagno caldo. Aggiungere all'acqua dei sali da bagno, del bicarbonato o degli olii essenziali per un maggior effetto.


YOGA , Taichi, Chigong , Meditazione, training autogeno..... La pratica regolare di queste discipline può fare davvero la differenza. Saper vedere cosa sta facendo la nostra mente e il respiro ed eventualmente riportarli sulla retta via richiede continuo esercizio. I risultati si vedono in termini di qualita' e quantita'.


Massaggi..... Dal Kunye, a quello svedese, per arrivare a quello cinese. Lo consiglio davvero a molti. Serve non solo per rilascare la muscolatura e tensioni, ma aiuta moltissimo a riprendere consapevolezza del proprio corpo.


Dal fronte della medicina complementare arriva invece in aiuto l' agopuntura.   I metodi e le scuole possono essere molto diverse, ma il risultato puo' essere stupefacente. 


Non dimentichiamo poi le donne con  disturbi ormonali o della menopausa....I livelli di progesterone troppo bassi possono giocare brutti scherzi.


Pillole , integratori ed omeopatia senza una sana e buona disciplina non possono fare miracoli.


Per chi ne ha davvero bisogno la  melatonina , meglio quella lozenges, insieme a qualche rimedio  fitoterapico possono favorire il riequilibrio del ciclo sonno veglia.


In questo ambito la Withania Somnifera puo' essere di grande aiuto. Questa pianta viene comunemente usata dalla medicina Ayurvedica per i suoi molteplici benefici. La ricerca recente ha sottolineato la sua attivita' calmante a livello nervoso e del sistema immunitario.


Le tinture di Passiflora o Valeriana possono essere un valido rimedio dopo una giornata particolarmente stressante o in periodi di molta attivita' fisica , psichica e mentale.


Io adoro le Tisane soprattutto in inverno...  Ma anche adesso  una buona tazza di Infuso di Tiglio o di Melissa non ci sta male.


Dal rimedio Tzigano a base di foglie di lattuga ai veri  e propri farmaci.  Le soluzioni  da esplorare per ritrovare il sonno sono ancora moltissime.   Tante forse troppe, alcune piu' altre meno utili. Ma in fondo in molti  come lo stesso Orfeo lo hanno cercato, lodato, invocato....


VV










Nessun commento:

Posta un commento