PUNTATA N˚2: Dal diario di una single: "If love could think.... " Un nuovo esercito di donne.


New York mi ha portato  a scoprire un nuovo mondo, quello delle single incallite , che, pur molto  felici del loro stile di vita,  sono in cerca del loro principe azzurro.

Sebbene vista da fuori questa situazione  possa sembrare divertente e pazzerella, in realta' puo' essere fonte di molta infelicita'. Tante, forse  troppe domande alle quali si vuole dare una risposta.

Dopo innumeverevoli  storie finite male o spesso neanche mai cominciate , inizia allora una vera e propria ricerca non piu' dell'anima gemella , ma di se stesse.

Quante conversazioni con amiche e conoscenti su questo agomento. Come fare?

In quattro e quatr'otto entro a far parte del club....

Ricevo email di corsi, vere proprie accademie , titoli di libri e frasi motivanti.

Ancora in una fase di NON disperazione, mi diverto da morire a leggere questo materiale, che trovo davvero interessante. Non mi aspettavo  che fosse stata fatta cosi' tanta ricerca sul'universo maschile e quello feminile.

Cado dalle nuvole.... Ed io che credevo ancora nell'amore e nelle relazioni spontanee....

In realta' secondo molti e' tutta questione di strategia. POVERI UOMINI SE LO SAPESSERO.
Da una parte siamo troppo forti, dall'altra troppo insicure. Da una parte cerchiamo la protezione , dall'altra vogliamo dirigere.

Leggendo  migliaia di pagine su questo magico universo, mi rendo subito conto che  il  punto  sul quale e' necessario lavorare e' l' autostima.
Rafforzarsi, capire cio' che si vuole e prima di tutto volersi bene . Questo alla base di un benessere generale che servira' anche per costruire relazioni stabili e durature.


Ancora una volta Alon Gratch ci viene in aiuto descrivendo diversi modelli di relazione.


Dal Narciso/a che con bassa autostima ha bisogno di frequentare una persona molto forte o una  che lo segua incondizionatamente come Eco, al rapporto a tre  (lui, lei l'amante), fino ad arrivare alla  relazione impossibile. Leggendo il libro e' difficile non ritrovarsi in almeno uno di questi modelli.

Cosa succede nella psiche di una persona ogni volta che incappa in uno di questi pattern? Perche'? Spesso il motivo di queste scelte deriva dall'infanzia. Un genitore troppo o troppo poco presente, il fatto di essere fratelli maggiori con molte responsabilita', l'aver lasciato casa ancora col ciuccio in bocca....
Una volta che queste relazioni sono state individuate, la chiave del successo sta nel riconoscere il pattern, vedere cio' di cui abbiamo veramente bisogno, integrare e rinforzare il nuovo comportamento.
Sebbene questo processo possa sembrare a detta di tutti molto semplice, in realta' serve spesso l'aiuto di un esperto. Nel caso di relazioni gia' avviate, anche il partner dovrebbe far parte di questo percorso.

Anche Relationship Headquarters mi ha regalato delle bellissime PERLE.
Sebbene il focus sia sempre lavorare sulla propria autostima, vengono date delle regole di base DA RISPETTARE per conquistare , tenersi o riprendersi la propria fiamma.

The woman men love.
How to get him back
What husbands can't resist

Tre Titoli, UN PROGRAMMA!

Emerge la necessita' di una sana forma di egoismo da una parte, dolcezza e sensualita' dall'altra. Farsi preziose, ma non troppo. Questo comportamento non deve essere  finto, ma pittosto UNA SEMPLICE CONSEGUENZA DEL FATTO CHE SIAMO FELICI CON NOI STESSE.

Il farsi preziose perche' davvero amiamo stare sole  o con i nostri amici, non per dimostare niente a nessuno.

Si aprono cosi' i presupposti di un nuovo esercito di donne che piu' consapevoli  della loro femminilita', debolezze e determinazione , accolgono e non attaccano, giocano e si fanno rispettare, amano, SI amano.

In fondo non esiste la perfezione, ne per noi , ne per loro.... Tutto e' estremamente relativo, a noi sta decidere quello che volgliamo vedere e cosa vogliamo mostrare.

VV




Alon Gratch. If Love could Think: Using your mind to guide your heart.












1 commento: