Pazienti.it per trovare la cura migliore nel web.

Per quanto il sistema sanitario nazionale sia considerato uno dei migliori al mondo, sia i pazienti che i medici trovano difficile orientarsi all'interno di ospedali, cliniche e ambulatori pubblici e privati.
Si va spesso a tentoni e questo determina spreco di tempo  che talvolta puo' essere molto prezioso.
Le informazioni sul cosa, dove e come agire  di fronte a una determinata patologia  sono il piu' delle volte disorganizzate.
Ci viene in aiuto il web con  www.pazienti.it , piattaforma ideata da una giovane dottoressa Italiana, Linnea  Passaler, per mettere in contatto diretto pazienti e medici allo scopo di migliorare la qualita' della cure e facilitare il percorso all'interno del sistema sanitario.

www.pazienti.it

La parola chiave e' trasparenza con informazione che viaggia sia in parallelo , fra paziente e paziente, che  fra medico e paziente.  Si condividono storie , consigli ed esperienze da una parte, si forniscono informazioni  e si impara dall'esperienza dei pazienti stessi  dall'altra,  un vero e proprio meccanismo di feed back.
Pazienti.it e' gratuito, e' una sorta di GPS  o di Tripadvisor/Yelp per il mondo sanitario che  amplifica e da voce a chi chede consiglio e a chi lo da,  semplificando cosi' la vita a migliaia di persone.


VV.

#1 Fertility & co. Visiting doctor @ the NYU fertility center.

Scrivo da donna e medico. La mia breve rotation  al NYU fertility center mi ha colpito molto sia dal punto di vista clinico/scientifico che da quello umano.

Storie di donne, piu' o meno happily single ed happily married ,   che vogliono diventare madri. Chi prima,  chi dopo.



Molte di queste donne sono donne  in carriera che hanno deciso di aspettare  il momento giusto sia dal punto di vista professionale che emotivo.  Ed eccole qui pronte a sentire le numorose opzioni offerte dal centro.

Dalla fertlizzazione in vitro alla crioconservazione degli ovuli, dalla inseminazione artificiale intrauterina all'ovulazione indotta.

Mentre il Professor Keefe, direttore del dipartimento di ginecologia alla NYU, spiega alle sue pazienti le queste numerose possibilta' , lo sguardo che ho con queste donne e' diverso da quello che posso avere normalmente durante una visita con i pazienti. Complicita' e una comprensione vera della loro situazione.

Dai vent'anni in poi' la percentuale con la quale si puo' rimanere incinta e' di circa del 20%. Dopo i trentacinque questa va a diminuire sempre di piu'. La riserva degli ovuli all'interno delle ovaie diminuisce, ma soprattutto gli ovuli, come la nostra pelle, invecchiano.
Il processo di invecchiamento della cellula uovo varia da donna a donna . Ci sono donne a 42 anni che hanno gli ovuli di una donna di 35 e altre di una di 50. Conoscere lo stato di invecchiamento del proprio ovaio e degli ovuli puo cambiare moltissimo l'approccio che una donna puo' avere nei confronti di una gravidanza.

Sebbene si stiano sviluppando dei test altamente specifici per definire l'invecchiamento della cellula uovo, primo fra tutti l'analisi dei telomeri, gli esami diagnostici che si possono fare per capire a che punto una donna si trova nella sua curva di fertilita' sono  gia' presenti e  anche se non  altamente predittivi, possono fornirci delle informazioni molto importanti.
I piu' utilizzati sono la conta ecografica dei follicoli antrali e il dosaggio dell'ormone antimulleriano. Naturalmente a questi si aggiungono altri test di patologie correlate alla fertilita' come Endometriosi, PCOS etc.



Il primo step e' proprio  quello di conoscere il proprio corpo sia dal punto di vista clinico  che emotivo e psicologico.
Mi e' sembrato molto interessante che al NYU fertility center integrino  conoscenze scientifiche estremamente avanzate e pura tecnologia  alla medicina olistica ed integrata. Da una parte biologi molecolari che studiano il corredo cromosomico degli ovuli e dall'altra parte nutrizionisti e agopuntori  che cercano di migliorare il benessere psicofisico della donna per prepararla a diventare madre o "egg donor".

Mi sono bastate poche ore per capire che per aiutare una donna in questa fase delicatissima della sua vita e' necessario un  team che copra tutte le sfacettature di questa problematica.
Per la prima volta ho realizzato cosa puo' voler dire per una donna non riuscire ad avere dei figli o avere paura di non poter rimanere incinta. Vedere donne apparentemente forti e realizzate lavorativamente che si scontrano con questa realta' fa molto riflettere.
Dall'altra parte pero' e' entusiasmante sapere che la ricerca in questo settore  stia progredendo ancora di piu' e che la medicina ci offra delle possibilita' tangibili,  prima fra tutte la possibilita' di essere madre anche quando le circostanze della vita non hanno seguito le classiche tappe del cammino di una donna.

Ringrazio di cuore Professor Keefe e il suo fantastico team per la loro disponibilita',  per avermi insegnato tantissimo  e avermi   dato una nuova visione di questo aspetto della salute della donna.

Per maggiori Informazioni

http://www.nyufertilitycenter.org/infertility_treatment
http://infertilityblog.blogspot.com/

Angiogenesi, nuove frontiere della ricerca per la cura del Cancro e non solo.



Per Angiogenesi si intende la creazione e lo sviluppo di nuovi vasi sangugni.   Un nuovo tessuto, sia che sia una massa tumorale che un muscolo che sta crescendo a causa dell'aumentato esercizio fisico,  ha bisogno di nutrimento e questo non avviene che  attraverso il sangue. Sangue che scorre all'interno dei vasi/capillari.
In un adulto ci sono circa 96.000 Km di vasi sanguigni. Non sono pochi....
In questi ultimi anni si e' parlato molto di angiogenesi e del suo controllo. Le implicazioni sono tante , dalla cura delle ferite alla terapia per il cancro.  Sebbene dal punto di vista scientifico vi siano ancora   pareri discordanti,  e' davvero un campo di ricerca interessante. Come determinare o un aumento o la riduzione dell'angiogenesi? Come regolare il tipo di formazione vascolare?

In questi giorni mi sono trovata a paralare di angiogenesi con un membro del board di una delle piu' grandi  fondazioni e centro di ricerca che se ne occupa, the Angiogenesis Foundation . Ne sono rimasta affascinata, non lo nascondo.  Qui di seguito una bellissima TED Talk del suo fondatore Dr. William Li. La lezione e' talmente bella ed entusiasmante che non sono necessarie altre parole.


Per maggiori informazioni

http://www.angio.org/ua.php
http://www.scienceofcancers.org/

From "The Mind's own Physician".

" Many problems are due to ignorance. Ignorance brings with it an unrealistic attitude. And unrealistic attitude brings a lot of mental problems. Accept reality , and approach it more realistically. If something can be done , there's no need to worry. If it cannot be done, there's no use worrying. Finished.

One source of problems is grasping at some sort of enduring permanence. Another source of problems is extreme self-centeredness. For each of these mental ailments, we need different approaches, different antidotes to trasform and shape the mind. That's my view. To realize intelligence more effectively, I prefer a sound sleep than meditation!" HH Dalai Lama


From  the Mind's own Physician: a scientific dialogue with the Dalai Lama about the Healing Power of Meditation.

Nutrition during Pregnancy and Early Chidhood.


The following pargraphs are part of a chapter that I've reviewed with Dr Katz  for the last edition of the Enciclopedya of Primary Prevention.  It was super interesting because I 've learnt many evidence based information about nutrition during Pregnancy and Early Childhood. The Chapater is meant for health professionals particularly, so I admit that it can be a little bit boring and relatively long.  In the next few weeks I will try to generate some more easy-to -read posts   based on this for all my friends who are facing motherhood. 


"In general, pregnancy requires a calorie increase over baseline of approximately 300 kcal/day, and lactation requires 500 kcal/day.  Nutrients for which the recommended daily allowance (RDA) is specifically raised in pregnancy include: total protein, total energy, magnesium, iodine, zinc, selenium, vitamin E, vitamin C, thiamin, niacin, iron, calcium, and folate.  Lactation requires further increases in protein, zinc, vitamin A, vitamin E, vitamin, C, and niacin.  Requirements for iron and folate actually decline   These adaptations in the maternal diet are necessary to assure optimal nutrition for the fetus/newborn.
Immediately postpartum for a period of approximately 3-5 days, human mammary glands produce colostrum, a fluid rich in sodium, chloride, and immune globulins that confer passive immunity to the newborn.  Colostrum is replaced by milk, which is rich in lactose and protein, and comparatively low in sodium and chloride.  Milk volume consumed by the neonate is 50 cc per day at birth, 500 cc by day 5, and 750 cc at 3 months.  Milk production is maintained by infant suckling.  The first four months of lactation consume, and convey to the infant, a comparable amount of energy as the entire gestational period.  Human milk is appropriate as the sole source of infant nutrition for up to 6 months provided it is free of dangerous contaminants or pathogens (e.g., the HIV virus).  There is uncertainty whether milk meets all of the infant's nutritional needs beyond this point.  Breastfeeding, under most circumstances, is the preferred nutritional source for neonates.  A generous intake of dietary calcium, and continued use of prenatal vitamins, is indicated throughout the period of lactation. 
Breast milk and infant formulas differ substantially in a variety of nutrients.  The significance of all of the differences has yet to be established.  The prevailing view is that breast milk favors optimal brain development, and breast-feeding is associated with greater intelligence, at least during childhood, although such observations are subject to confounding.  There is interest in the role breast-feeding may play in preventing the development of atopy (allergy). Evidence is convincing that breast-feeding confers protection against infections, although the mechanisms by which breast milk influences infant immunity remain under study.  Provided that a sanitary water supply is available, the safety of formula is generally not of concern.  Soy-based formulas are available for infants intolerant of bovine milk protein.  Properly nourished, the healthy infant should double in weight by 4-5 months, and triple in weight by 12 months.  Demand feeding is the preferred method of assuring adequate energy intake......"
Strategies That Work
Optimal development in utero is associated with several nutrients in particular.  Supplementation with approximately 400 mg of folic acid per day beginning prior to conception markedly reduces the risk of neural tube defects, including anencephaly and spina bifida.  Evidence for this association has been extensively reviewed and is considered definitive.  Ingestion of more than 1 mg per day of folate is generally not recommended.  However, in women with prior pregnancies leading to neural tube defects, the ingestion of up to 4 mg per day of folate may confer additional benefit.

What is meditation ?

For all those who asked me what meditation is. This teaching of Sogyal Rimpoche is very simple and clear.  I love his sense of humor.



Practicing Yoga with Music.


I love practicing Yoga just listening to the sounds of my  breath and focusing on what's going in  my mind  in the different Asana, but sometimes it's wonderful just  to let the body flow with some great music. It can be classical, pure rock or kind of new age.

This one I've found is great. I hope you will enjoy it.



Very simple rythm, very primitive. You need to create the melody and armony with your own  movements, listening to the inner sounds. Improvisation.... Trust your body and let it happen.


And if it's not enough this always works





The Guest House


This being human is a guest house.
Every morning a new arrival.

A joy, a depression, a meanness,
some momentary awareness comes
as an unexpected visitor.

Welcome and entertain them all!
Even if they're a crowd of sorrows,
who violently sweep your house
empty of its furniture,
still, treat each guest honorably.
He may be clearing you out
for some new delight.

The dark thought, the shame, the malice,
meet them at the door laughing,
and invite them in.

Be grateful for whoever comes,
because each has been sent
as a guide from beyond.

 
~ Rumi ~




Working out...Spinning in New York.




Non sono mai stata una grande appassionata di spinning, ma quando Suzanne mi suggerisce di provare qualcosa so che lei non si sbaglia mai.

Ed eccomi a Soul Cycle New York. Una palestra di solo spinning. Una palestra per fissati.

Ambiente super moderno, design divertente. Appena entro mi danno subito un paio di scarpe e mi assegnano la bicicletta. Entro nella stanza , tutti stanno gia' pedalando . Meglio non fare commenti sull'istruttore....




Ed ecco che parte la musica. Mi sembra di essere in una discoteca.  Tutti sono gasatissimi per questo full immersion workout.

3, 2,1 GO!

45 minuti no stop. Allenamento super intenso. Gambe , braccia, resistenza, velocita'....
Marvin , il maestro non perde un colpo. Piu' che un ciclista sembra stia ballando sulla bicicletta.

Quando l'allenamento finisce non mi rendo neanche conto che sono passati 50 minuti. Tutti col sorriso sulle labbra smontano dalle biciclette , pronti per iniziare la loro giornata.

Sara' stata la musica, sara' stato Marvin e l'atmosfera , ma di sicuro la mia opinione sullo spinning e' cambiata. Sebbene sia promotrice delle attivita' all'aria aperta,  per chi ha voglia di allenarsi in maniera intensa, senza sprecare neanche un minuto,  perdere peso e magari ha qualche problema alle ginocchia  questo tipo di work out e' il top. L'endorfina e' assicurata.

Per chi e' a NY , don't miss Soul Cycle! 

http://www.soul-cycle.com/soul-east/







Something about Kindness...




Yesterday while reading the book "The Mind's Own Physician: A scientific dialogue with The Dalai Lama on  the Healing Power of Meditation", I've discovered the poem "Kindness" by by Naomi Shihab Nye. I would love to write a lot about this wonderful attitude, but I think the poem speaks for itself. 


Kindness


Before you know what kindness really is
you must lose things,
feel the future dissolve in a moment
like salt in a weakened broth.
What you held in your hand,
what you counted and carefully saved,
all this must go so you know
how desolate the landscape can be
between the regions of kindness.
How you ride and ride
thinking the bus will never stop,
the passengers eating maize and chicken
will stare out the window forever.
Before you learn the tender gravity of kindness,
you must travel where the Indian in a white poncho
lies dead by the side of the road.
You must see how this could be you,
how he too was someone
who journeyed through the night with plans
and the simple breath that kept him alive.
Before you know kindness as the deepest thing inside,
you must know sorrow as the other deepest thing.
You must wake up with sorrow.
You must speak to it till your voice
catches the thread of all sorrows
and you see the size of the cloth.
Then it is only kindness that makes sense anymore,
only kindness that ties your shoes
and sends you out into the day to mail letters and purchase bread,
only kindness that raises its head
from the crowd of the world to say
it is I you have been looking for,
and then goes with you everywhere
like a shadow or a friend.

Piccole invezioni che possono salvare la vita a milioni di donne.

Piccole invezioni che possono salvare la vita a milioni di donne. Eccone una:

http://www.innovationafrica.org/2012/04/rwanda-mobile-phones-now-to-be-used-for-ultrasound-scan/



Uno dei problemi maggiri nei paesi in via di sviluppo e' la mancanza di tecnologia, la ristrettezza di risorse per poter comprare e mantenere strumentazione e macchinari che nei nostri paesi vengono utilizzati quotidianamente.
La sonda ecografica con la relativa application per smart phone rapppresenta un avanzamento tecnologico che puo' davvero fare la differenza. Facile da usare, maneggevole e puo' essere ricaricato con estrema facilita' senza bisogno di tenerlo sempre collegato alla corrente. Voto  10! 


The Heart of Women

The biggest health threat women face. Very good TED talks about Cardiovascular Disease in women by Noel Bairey Merz.




More women now die of heart disease than men, yet cardiovascular research has long focused on men. Pioneering doctor C. Noel Bairey Merz shares what we know and don't know about women's heart health -- including the remarkably different symptoms women present during a heart attack (and why they're often missed).

From Conception to Birth. One of the best video I have ever seen on Prenatal Development.


Uno dei migliori video che abbia mai visto sullo sviluppo del feto dal concepimento alla nascita. Penso che non servano altre parole. Il miracolo della tecnologia per spiegare il miracolo della vita.





Hypnobirthing: usare la mente durante il parto.



Paese che vai usanza che trovi. E adesso per il parto e la gravidanza  ce n'e' davvero per tutti i gusti. Se gia' qualcuno pensava che parto in acqua e liane fossero all'ultimo grido,  cosa dire dell hypnobirthing ?

Una sorta di ipnosi, di training autogeno per prepararsi al parto e viverlo nella maniera piu' tranquilla e naturale possibile.
Le adepte dell'hypnobirthing sono numerosissime in Ingilterra e in tutti paesi Anglosassoni.
Chi l'ha fatto sembra essere davvero entusiasta. Trovare pace nella mente e nel corpo perche' il parto avvenga senza sforzo, e secondo molte, con una notevole riduzione del dolore.
Ieri ho ascoltato solo qualche minuto di un MP3 di Hypnobirthing che un' amica sta utilizzando  per prepararsi al parto : " You are the natural vehicle...." Solo la voce portava ad un 'altra dimensione.
La sequenza va ascoltata il piu' possibile  cosi' da sapere automaticamente cosa fare e cosa VISUALIZZARE  nel momento del bisogno e del dolore. E se il posto dove vi piacerebbe partorire e' una bella spiaggia alla Maldive alle ore del tramonto non c'e' niente di male.

La tecnica e' stata sviluppata da un ipnoterapista nel 1989 , M.Morgan sulla scia di un libro del Dr. Dock-Read sugli effetti del dolore durante il parto.  La teoria ritiene che il 95% del dolore sia attribuilbile alla tensione e alla paura.
 Un interessante forma di mind body medicine. Un training che viene fatto sulla mente che permette di avere un nuova percezione del parto, senza pero' togliere la consapevolezza del momento. La madre non e' ne' in uno stato di trans ne' dormiente.

Adesso se vedete entrare una mamma con cuffiette e Ipod in sala parto sapete perche ;-)!



Per maggiori informazioni

Mottershead N. Hypnosis: removing the labour from birth. Pract Midwife. 2006 Mar;9(3):26-7, 29.

http://birthhypnosis.net/

http://bakersfieldhypnobirthing.com/hypnobirthing/how-hypnobirthing-works/

http://www.dailymail.co.uk/femail/article-1357023/As-NHS-launches-study-hypnobirthing-ask-Can-really-pain-having-baby.html

http://www.dailymail.co.uk/health/article-1356592/Mothers-taught-hypnotise-giving-birth-NHS-trial.html

Grazie Chiara!

An app a day can REALLY keep the doctor away?


In the past few months I have been reading a lot about new medical applications meant for patients.
A recent article  on the The New york Times  and the reportage on   BBC are very interesting and explanatory.
These tools can be particularly helpful for chronic diseases like high blood pressure , diabetes and asthma.  People are more interested in what is going on and seem to be more active, but can these apps really substitute the doctor?




The right answer is NO. To  really optimize the use of these fantastic things, physicians should  learn to use them too. They should be the one who suggest their patient to download them.  In this way they will be able to  monitor the condition of their patient and improve their overall health, not to speak about the time they would save.
Only in this way the patient  becomes the real BOSS of his/her health.











Per saperne di piu' sui metodi anticoncezionali...



Oggi ho trovato questo sito interessante e divertente http://bedsider.org/methods che offre moltissime informazioni sui metodi anticoncezionali. Quali, come e quando utilizzarli? Chi non si e' mai fatto queste domande?

La Spirale va bene per chi ? E avete mai sentito parlare della Sponge?

Principali metodi Anticoncezionali

Vale davvero una pena dare un occhiata....

Buona overview, manca pero' la probabilita' di rimanere incinta per ogni metodo (IMPORTANTISSIMA)   e molte delle informazioni sono relative agli Stati Uniti. Alcuni di questi dispositivi infatti non vengono venduti in Italia.







Detox 360, the home SPA. Una settimana nel segno della detossificazione a 360 gradi. Perche’ detox non vuol dire solo dieta!




La parola detox va molto di moda. Ma funziona davvero? 
Dieta sana, esercizio fisico, tanta acqua, tisane per favorire la pulizia degli organi, massaggi e fanghi drenanti.
Sebbene un sistema detox , se equilibrato,  andrebbe adottato nella vita di tutti i giorni, prendersi una settimana ogni tanto e concentrarsi sul proprio benessere psicofisico fa davvero bene.  
Credo che  PSICOFISICO sia  la parola giusta. Insieme al corpo bisogna anche ripulire la mente.
La settimana detox e’ adatta per chiunque, per chi si vuole sgonfiare o perdere qualche chilo, per iniziare una dieta , per chi ha passato un periodo stressante o birichino o per chi ha fatto largo uso di farmaci . Detox dovrebbe riguardare ogni ambito della nostra vita, non c’e’ dubbio!
Allora iniziamo a vedere l’approccio detox 360…

Detox Diet
Prima regola di Detox 360 e’ una   Dieta semplice. Si eliminano zucchero, latticini, frumento e carne. Tanta frutta e verdura, riso , pesce e proteine vegetali. Oltre alla scelta degli alimenti e’ importantissimo avere un ritmo regolare mangiare sempre alla stessa ora o quasi, proprio come dei bambini. Solo in questo modo si regola anche il sistema ormonale.
Durante il giorno e’ importantissimo bere tanta acqua, almeno un litro e mezzo e durante la giornata  non farsi mancare delle buone tisane per il fegato, reni.



Detox relax
E’ molto importante coccolarsi un po’ non devono mancare due massaggi full body o un trattamento di riflessologia plantare per riattivare l’energia degli organi. Un massaggio estremamente rilassante e che per la medicina Ayurvedica serve a riequilibrare il livello energetico e' il massaggio Abhyanga fatto con olii caldi. Questa puo' essere un ottima occasione per provarlo. 




Detox Exercise
 Siccome durante i primi giorni il corpo sta gia’ lavorando molto c’e’ la tendenza a sentrisi un po’ piu’ stanchi del solito.  Va bene fare esercizio fisico, ma senza esagerare.  Almeno 30 minuti al giorno di esercizio aerobico che puo’ essere una camminata veloce , del Jogging al quale 3 volte alla settimana si deve aggiungere dello Yoga o del Pilates.



Detox Mind
Ma la psiche?  Allora ecco che insieme allo Yoga e’ importante introdurre qualche minuto di meditazione.
In silenzio, seduti con schiena dritta si a fa attenzione al respiro. Breath in and Breath out. … 10 minuti al giorno. La mattina appena svegli e/o la sera prima di andare a dormire. Allenare il muscolo della mente alla presenza mentale. Quanti sono i giri vorticosi di pensieri che ogni giorno inquinano la nostra mente?


Detox pelle
La dieta detox 360 ha gia’ di per se un ottimo effetto sulla pelle ma perche’ non aggiungere un trattamento specifico per ripulirle da impurita’ e ridarle una nuova luce? Il quarto o il quinto giorno della settimana detox non puo’ mancare una pulizia del viso. I trattamenti che si possono fare sono davvero moltissimi, sara’ la vostra estetista di fiducia a raccomandarvi il migliore. Oltre al trattamento specifico , Rezi , la mia facialist , mi ha mostrato i trattamenti Sothys finalizzati alla detossificazione della pelle. Sono davvero ottimi! Gli ho provati!



Per una remis en forme ancora piu’ forte consiglio anche una purga o l’idrocolon terapia. Un po’ estrema lo so , ma considerando tutto quello che si ingerisce durante l’anno andare a pulire un po’ il colon non e’ pii forse cosi’ sbagliato!
Stanchezza per i primi tre giorni, un po’ di mal di testa e tanta voglia di mandarmi a quel paese. Rinascita invece dal 4 giorno dove ritornano forza ed energia. Scompare la sensazione di gonfio,  la pelle risplende , si dorme benissimo e l’intestino si regolarizza. 
Durante il programma, 7 giorni possono sembrare lunghi , ma sono il minimo per riuscire a vedere dei benefici e per entrare in una routine che possiamo portare avanti nel tempo. Se insieme alla dieta vengono considerati tutti gli elementi descritti precedentemente, la settimana puo ‘e diventare estremamente piacevole, un modo per coccolarsi un po’. Non basta infatti la sola disciplina.

Detox non vuol dire morire privazione, ma scegliere. Scegliere quello che fa bene al nostro corpo, alla nostra energia e alla nostra mente.

Quale la milgliore dieta per il 2012? Leggiamo cosa ne pensa Dott. Katz.


E' il momento dei buoni  propositi del 2012 e con questi di nuove diete. Non potevo non postare uno degli ultimi articoli di Dr Katz sul report delle diete migliori.

Preventive Medicine Column
January 6, 2012
Chewing on the Best Diets

As you may know, US News & World Report released a list of “best diets” (http://health.usnews.com/best-diet) to coincide with the annual bumper crop of weight loss resolutions as the New Year begins.  I was privileged to be one of the 22 judges.
I get the sense we agreed more than we disagreed, and am fairly comfortable with most of the outcomes.  We based our judgments of each of 25 diets in 7 different categories on published papers, on-line materials, and personal clinical experience.
The results were an endorsement of balanced, sensible approaches to weight control.  No diet based on a gimmick, or on wild distortions of a healthful dietary pattern scored well.  Those diets that did score well were generally conducive both to losing weight, and finding health.  Big winners included Weight Watches, which came in first for both weight loss and ease; and DASH, a diet developed at the NIH for blood pressure control and since shown to confer other health benefits.  The Mediterranean diet, and the low-fat, plant-based diet developed by my friend Dean Ornish, placed highly as well.
However, different diets did come in first for health, weight loss, diabetes, and heart disease- and personally, I find that a bit silly. Weight loss, by healthy means, is among the most important ways of reducing risk for diabetes and heart disease.  A diet that reduces diabetes risk reduces heart disease risk.  A diet that reduces risk of heart disease and/or diabetes, two of the leading public health perils of our time, is obviously good for health.  A diet cannot be good for health unless it reduces the risk of heart disease and diabetes. 
I trust you see where this logic leads.  A good diet is a good diet, period.
But is there a ‘best’ diet?
I have weighed in on that topic (http://www.huffingtonpost.com/david-katz-md/best-diets_b_950672.html), and basically said- no. We have abundant evidence to support a basic theme of healthful eating, and almost none to say which of the several reasonable contenders (Asian, vegan, Mediterranean, etc.) is truly best.
That’s good, because it means we do have an evidence-based theme of healthful eating- conducive to weight control- and variations on that theme allowing for customization and the indulgence of your personal preferences and priorities. 
But let’s be clear, there IS a theme- and though you are the boss, you abandon the theme at your potential peril.  The fundamentals of the theme were pithily captured by Michael Pollan with: “eat food, not too much, mostly plants.”
Eating food means real food.  Pronounceable food.  If it glows in the dark, you probably shouldn’t eat it.  The longer the shelf life of the product, the shorter the shelf life of the person eating the product.
“Not too much” might seem like hard advice to take, but quality control provides for quantity control.  Many processed foods are of the “betcha’ can’t eat just one” variety.  Wholesome foods- an apple, for instance- are of the “betcha’ won’t eat than one” variety.  In fact, I’ve recently learned of a Mom who lost 115 lbs due almost entirely to use of the NuVal (www.nuval.com) system in her supermarket, and simply trading up to  more nutritious choices in each aisle.  By addressing quality, quantity and weight mostly took care of themselves.
Mostly plants is pretty straight-forward.  An emphasis on plant foods is evident in almost diets associated with both weight control and health, and is, into the bargain, important for the health of the planet.
I am a proponent of Weight Watchers; their programming clearly works for weight loss, is sensibly aligned with healthful eating, and provides the structural support many people need.  I believe, however, we can do even better- building skill power systematically to facilitate lifelong health and weight control, while addressing the needs of all family members at once.   A program I have helped develop, Weigh Forward, is an example.  I also see opportunities for customizing variations on the theme of weight control based on genetic testing. 
As we size up best diets at the start of a new year, we can celebrate the winners- but note that too many of us are still losing.  A majority of adults in the US are overweight or obese.  Our best efforts to date are not yet good enough.
What would truly be best is modifying the world- so that eating well and being active simply prevailed.  While waiting for that change- or better, while working for it- the best diet is bounded by considerations of not just losing weight, but finding health; not just you, but your family; not just now, but lifelong.  Stay within the bounds of the theme, and shop the variations to find your best way forward in the New Year.