
Recenti studi hanno dimostarto che l'attivita' fisica di per se, senza una dieta equilibrata, non basta a perdere peso. L'esercizio fisico e' pero' indispensabile per mantenerlo e i benefici a breve e a lungo termine vanno ben oltre alla causa tanto agognata dalla maggior parte delle donne.
- Prevenzione delle malattie croniche quali diabete e malattie cardiovascolari
- Prevenzioni di tumori
- Riduzione dello stress
- Miglioramento del tono dell'umore
- Maggior rendimento sul lavoro
- .........
Insomma le buone ragioni non mancano per iniziare.
Alternero' attivita' aerobica, resitance training e stretching/yoga.
Phiysical activity routine
Frequenza : 4-5 giorni a settimana
Tipo di attivita':
40 minuti di corsa o eliptical 3-4 volte alla settimana.
Resistance training. Utilizzero' alcuni esercizi del matt workout di Tracy Anderson e alcuni esercizi con gli elastic bands -da fare sempre dopo la corsa-.
Stretching 5 giorni alla settimana. Alternero' esercizi di Yoga e Pilates 10-15 minuti al giorno preferibilmente prima e dopo la parte aerobica.
Yoga -sessione da 1 ora o 1:30- 1 volta alla settimana
Oggi si inizia con la CORSA
Le cose necessarie per correre sono pochissime. Bastano un buon paio di scarpe e un po' di motivazione. Con queste belle giornate, insieme un'amica o amico e della buona musica e' sicuramente piu' facile!
Prima di iniziare....5 cose da non sottovalutare
1) Visita medica soprattutto se si e' fumatrici o in sovrappeso
2) Iniziare gradulamente soprattutto se e' da tanto che non si fa esercizio fisico. Porsi piccoli traguardi o altrenare camminata e corsa.
3) Usare altre forme di esercizio aerobico come bicicletta o eliptical nel caso in cui ci siano dei problemi fisici come dolori alle ginocchia, problemi alla schiena e alle anche etc.
4) Per chi usa il trademill cercare di correre all'aria aperta. Nell'outdoor running si bruciano dal 3 al 4% in piu' delle calorie.
5) Insiema alla corsa non dimenticare di fare il resistance training. Studi recenti hanno dimostrato che senza resistance training individui fra i 30 e i 70 anni perdevano la stess
a massa muscolare di persone con attivita' fisica sedentaria.
Vaniamo alle SCARPE

NON ANDATE A RISPARMIO! Ormai in quasi tutti i negozi di sport e' possibile fare il test di appoggio del piede o trovare un commesso molto esperto. Il consiglio e' fondamentale in questo settore!
Su runners world http://www.runnersworld.com/topic/0,7122,s6-240-400-00,00.html e' possibile trovare informazioni dettagliate
Ci sono tantissime marche e modelli. Preparatevi a stare un'oretta in negozio...
Io ho e' da alcuni anni che ho scelto Mizuno, ma ognuno ha la sua scarpa.
Per chi vuole approfondire, su runnersworld e' possibile trovare moltissimi consigli utili www.runnersworld.com
Allora buona corsa.....
Nessun commento:
Posta un commento