Day 6: Ma tu YOGI? -Se non lo fai sei out-



Yoga per rimodellare il corpo

Yoga per riprestinare le energie

Yoga per sviluppura pazienza e accettazione

Yoga per conoscere nuove persone

Yoga per divertirsi

Yoga per regolare gli ormoni

Yoga per ritrovare la concentrazione

Yoga per dare supporto a pazienti con il cancro prima, durante e dopo la chemioterapia


Quali tipi di Yoga?

Nell'originale "Yoga Sutra" di Patanjali lo Yoga viene descritto come una filosofia di vita che ne abbraccia tutti gli aspetti dall'etica alla realizzazione spirituale. Adesso invece, quando si parla di yoga, si pensa solo alle asana, gli esercizi fisici.
In questi ultimi 10 anni ho avuto occasione di prendere parte a lezioni e seminari di yoga in moltissime scuole.

Le mie favorite sono:


Anusara www.anusara.com


Power vinyasa www.baronbaptiste.com


Yoga-pilates


Ashtanga rockets www.itsyoga.net


Yantra www.yantrayoga.org


Ognuna di queste scuole ha delle caratteristiche peculiari, ma la vera differenza la fa l'insegnante. Sebbene sia l'esperienza dello Yoga in se che deve fare da MAESTRA al praticante, un maestro di Yoga carismatico, coerente e simpatico puo' influire moltissimo il nostro giudizio e la voglia di continuare.

Consilglio di praticare sia in classe che da soli a casa. Soprattutto all'inizio, e' fondamentale avere qualcono che ci corregge per evitare spiacevoli infortuni.




Tutti i giorni cerco di fare alcuni esercizi appena sveglia o dopo la corsa.

Per il mio speedy morning yoga non possono mai mancare

1) Cat/dog ( Fantastico per la schiena)

2) Sun Salutation at least 4 times

3) Warrior I e II

4) Triangle

5) Squats (per il gluteo)

6) Un equlibrio -tree pose -

7) Qualche esercizio a terra - (Addominali+ Torsioni, etc)

Questo video è una delle sequenze di Miny Ingber l'insegnante di Jannifer Aniston. E' molto breve , ma rende l'idea dello yoga dinamico che faccio normalmente.http://www.youtube.com/watch?v=oaPCAB16TVQ

IMPORTANTE:


  • Ricordarsi di respirare

  • Intenzione con la quale si fanno le ASANA. Come dice sempre Vilas, il mio insegnante di Anusara a Berlino "Be open, Be aware and enjoy!





























Nessun commento:

Posta un commento