Day 9: Please let me sleep -Chi non dorme non perde chili-


E anche questa notte troppe poche ore di sonno….

Tutti sanno che una buona alimentazione e l’esercizio sono essenziali per rimanere in forma , ma che dire del sonno?

DORMIRE bene e’ altrettanto importante degli altri due fattori.



Per esempio cosa rispondereste alla domanda su quanto dorme in media una giovane donna?

A) 6h 10 m

B) 7h 20 m

C) 8 h 3 min

La risposta giusta e’ la A. Anch’io rientro in questo gruppo. Una donna dorme in media 6 ore e 20 minuti che corrisponde a circa 3 h in meno rispetto a quello che dovrebbe dormire una donna di 25 anni e a 2 ore in meno rispetto a una donna con eta’ superiore ai 25. Per aumentare la performance le ore ideali di sonno sarebbero 9 h e 25 minuti.

Le donne dormono in media 4 minuti in meno degli uomini durante la settimana e 14 minuti in meno durante il fine settimana.

Nei primi anni dopo aver avuto un bambino una donna perde circa dalle 400 alle 750 ore di sonno.

La perdita di sonno ha delle conseguenze molto importanti. Vediamone alcune….

1) Dormire bene e’ fondamentale per mantenere e perdere peso. Con la perdita di sonno si manifesta infatti un alterato senso di sazieta’, un aumento degli episodi di binge eating, e un aumento dei livelli di cortisolo, un ormone che gioca un ruolo importante per il metabolismo dei grassi.

2) Il piu’ lungo periodo di sonno REM (rapid-eye-movement), che avviene fra la 7 e l’8 ora di sonno, e’ vitale per la memoria e per la funzionalita’ mentale.

3) La riduzione delle ore di sonno porta a un piu’ rapido invecchiamento

4) Puo’ determinare un aumentato rischio di prendere raffreddori o influenza

Non ci sono davvero piu’ scuse per andare a letto presto. Considerando gli effetti che una buona dormita ha sul peso , lo sleeping plan dovrebbe essere incluso in ogni piano di dimagrimento.

Ed ecco allora alcuni piccoli trucchi per dormire meglio:

· A letto fare respirazioni profonde di tipo diaframmatico. Puo’ calmare moltissimo e concilia il sonno.

· In inverno fare un bagno o una doccia calda

· Fare esercizio aerobico dalle 4 alle 6 del pomeriggio.

· Evitare televisione o computer /internet a letto. Alterano infatti los stato di allerta e stimolano la mente.

· Alcuni integratori come la melatonina, o delle tisane come quella al tiglio possono aiutare a conciliare il sonno.

· Letto e cuscino comodo…. Una posizione comoda in cui i muscoli non sono in tensione favorisce un sonno piu’ profondo

· Ma, la prima regola per dormire bene è la più semplice: la regolarità…. E qui c’e’ da lavorare!

Nessun commento:

Posta un commento