Dalla natura all'uomo: Conversazione con Deepak Chopra e Allan Savory.


Chi l'avrebbe mai detto... Ed ecco Dr . Vale di nuovo con Deepak Chopra a NY. Questa volta per un evento del tutto speciale. Una discussion con Allan Savory sul suo progetto per prevenire la desertificazione, una delle grande minacce del nostro millenio. Allan Savory, biologo e presidente del Savory institute, si fa portavoce di un nuovo concetto, quello dell'holistic managment per l'ambiente. Un processo di decision making che ha come oggetto tutto il sistema, dall'uomo alle piante. Una rivisitazione del sistema agricolo che prevede la riorganizzazione della produzione e degli animali da pascolo.

Insieme a Deepake e a Savory , Elisabeth Thompson , il direttore esecutivo del Buckminster Institute. Il fondatore di questa istituzione, Fuller Buckminster, e' stato un'altra delle rivelazioni dell'anno, scoperto per caso a un spettacolo teatrale visto ad Harvard. Uomo , genio, architetto e matematico, amico di Einstein e dei grandi scienziati di inizio 900. Anche per lui tutto partiva dall'osservazione della natura e degli ecosistemi.

La discussione e' davvero stata interessante anche grazie ai commenti di altri esperti del settore. Si parla di natura e di salute, il benessere dell'ambente va infatti di pari passo con quello dell'uomo e viceversa.

Mi sento INSPIRED e non nascondo, anche molto fortunata per essere in questo gruppo. Situazione davvero newyorkese, fra medici, attori, giornalisti, donne alla moda ed ambientalisti.... Pochi in sala, ma molti aspettatori in tutto il mondo, l'evento e' infatti stato trasmesso in diretta mondiale su internet.

L'obbiettivo : far aumentare la consapevolezza collettiva non solo sulle problamatiche ambientali, ma soprattutto quello che e' possibile fare nella vita di titti i giorni.

Non sono in fondo milioni di milioni di gocce d'acqua a creare l'oceano?















Nessun commento:

Posta un commento