
A meno che non sussitano delle reazioni allergiche per le quali e' necessario intervenire IMMEDIATAMENTE con i farmaci, esistono alcuni rimedi naturali che possono essere utilizzati per alleviare i sintomi e per tenere lontano gli insetti.

I Repellenti...
Olio essenziale di citronella. Viene usato sia come repellente sia come lenitivo. Puo' essere spruzzato su tutto il corpo. Si puo' trovare in soluzione con altri oli essenziali. Il profumo puo' essere molto gradevole. L'olio puo' essere anche aggiunto a una crema idrante dal profumo neutro. 20 gocce in 100 ml di crema.
Olio essenziale di Geranio. Puo' essere aggiunto all'acqua all'interno di un diffusore o aggiunto ad una crema emolliente. E' Davvero un ottimo repellente.
Io mi sono fatta fare una crema con gli oli essenziali alla Farmacia al Ponte Vecchio in Piazza della Signoria. I loro oli essenziali sono favolosi e la crema emolliente si assorbe facilmente e non e' unta.
In altrenativa e' possibile crearsi la propria soluzione ANTI-INSETTO.
Prendendo 2 cucchiai da cucina di Hamamelis Virginiana + 4 cucchiai da cucina di Acqua +
5 gocce di uno di questi oli
- citronella
- eucalipto
- cedro
- geraneo
I lenitivi...

Olio di lavanda : Bastano 1 o 2 goccie sulla puntura per provare subito un po' di sollievo
Tea tree oil - Malaleuca Alternifolia : anche questo applicato localmente non solo rinfresca , ma grazie alla sua azione lenitiva, antinfiammatoria e antibiotica/antivirale riduce il rischio di infezione. Il tea tree oil e' un ottimo rimedio anche per l'herpes labiale.
Olio alla calendula: Ottimo lenitivo!!
E per concludere il rimedio della nonna fatto di bicarbonato e sale. Si prepara unendo la stessa quantita' di bicarbonato e di sale, si aggiunge un po' d'acqua e si forma una sorta di pasta da applicare direttamente sulla puntura.
Questi oli essenziali vanno benissimo anche per i bambini, basta fare attenzione che non mettano piedini e mani in bocca.
Nessun commento:
Posta un commento