"Non riesco a perdere peso", "non riesco a mandare via quei brufoli". "O mio dio il mio ciclo e' cosi' irregolare"....... Spesso e’ frustrazione quella che emerge dalle parole di tante donne affette da PCOS. Donne non solo in cerca di una terapia per far fronte a molti dei sintomi e delle complicazioni della malattia , ma soprattutto di supporto, supporto durante la vita di tutti i giorni quando ci sono i cambiamenti dell’umore, quando l’ago della bilancia non sembra proprio andare giu’ , quando il viso e’ pieno di brufoli.
La PCOS ( Sindrome dell’ovaio policistico0) ,che colpisce dal 5 al 10% delle donne in eta' fertile, e'il piu' frequente disordine di tipo endocrinologico nel mondo femminile. L'amica, la zia, la vicina di casa, e' difficile non conoscere almeno una persona che non ne sia affetta. I sintomi della PCOS vanno dall'acne, all’irsutismo, dal sovrappeso all' infertilita'. Un quadro estremamente complesso che si puo' presentare in maniera diversa da donna a donna.
Sebbene la causa non sia ancora del tutto nota, si verifica un' alterata produzione di ormoni androgeni. Questo pattern ormonale e' responsabile non solo di tutti i sintomi elencati precedentemente , ma anche di alterazioni di tipo metabolico. In alcuni casi nella PCOS si puo presentare con dislipidemia e/o resistenza all'insulina, un disordine legato al metabolismo degli zuccheri.
Chiamata inizialmente PCOS perche' la diagnosi veniva fatta principalmente su base ecografica, il quadro e' di gran lunga piu' complesso. Non basta infatti avere un ovaio policistico per essere diagnosticate con la PCOS. Come dice la mia Professoressa Vincenzina Bruni, una delle massime esperte in questo settore ,"non sono tanto le cisti ad essere importanti, quanto il tessuto interstiziale".
Come riconoscerla
Sintomi
Irregolarita' mestruale che va dall’ amenorrea secondaria ( Assenza della mestruazione ) alla riduzione della frequenza delle mestruazione. La media e’ una ciclicita’ di 35 giorni. La mestruazione puo' essere invece molto abbondante.
Eccesso di peluria su tutto il corpo ( Irsutismo)
Alopecia Androgenetica
Acne
Seno piccolo
Difficolta’ a perdere peso / Sovrappeso/ Obesita’
Comparsa di macchie piu’ scure a livello della piega inguinale, del collo e del seno.
La vera diagnosi viene pero' fatta con la visita ginecologica e dopo aver eseguito gli esami del sangue specifici per la PCOS.
Per evitare le complicazioni ( La PCOS e' la causa principale di infertilita' della donna) e’ fondamentale
a) Fare diagnosi precoce
b) Essere seguite in centri specializzati o da ginecologo/ghe aggiornati riguardo alle possibili terapie.
c) Prestare particolare attenzione allo stile di vita.
Purtroppo la PCOS e’ una condizione che si insinua in tante sfere dell’esistenza di una donna. Non si ha la PCOS , si vive con la PCOS. E’ per questo che lo stile di vita e’ altrettanto importante della terapia ormonale e puo’ fare la differenza.
Una dieta ricca di frutta e verdura, a basso contenuto di zuccheri aggiunti e di alimenti di origine animale puo’ non solo aiutare a perdere e mantenere il peso , ma anche ad evitare alcune delle complicazioni come l’insulino resistenza e il diabete ti tipo 2.
Recenti studi hanno inoltre dimostrato che alcuni alimenti come le noci e le mandorle hanno un effetto positivo non solo sulla dislipidemia ( livelli dei grassi nel sangue al di fuori della norma) , ma anche sugli androgeni.
Anche sul fronte della medicina complementare esistono sempre piu’ trattamenti per aiutare le pazienti affette da PCOS. Sebbene gli studi che ne dimostrino l’efficacia siano ancora limitati , una pianta molto utilizzata e’la Serenoa Repens, conosciuta in America come Saw Palmetto.
Per informazioni piu’ dettagliate riguardo il managment della PCOS Mayo clinic offre un ottimo inquadramento della malattia. Altrimenti all’interno di PCOS support group e’ possibile trovare non solo informazioni, ma anche un forum dove le donne condividono la loro esperienza personale.
Da avere sul comodino invece il libro di Angela Grassi “ The PCOS workbook: the guide to complete physical and emozional health”. Ci sono degli ottimi piccoli consigli che possono fare la differenza nella vita di tutti i giorni.
Centri specializzati, libri, video, gruppi di supporto. Il mondo per le donne affette da PCOS e’ davvero cambiato. Una nuova consapevolezza della malattia , un novo modo di vivere con la PCOS, perche' soffrire? Basta sapere a chi e come chiedere aiuto.
Nessun commento:
Posta un commento