
Manca pero' la trousse delle medicine. Cosa portare in vacanza ? Non e' sempre facile scegliere i farmaci, non si vuole esagerare per non appensantire troppo la valigia gia' stracolma di cose, ma nello stesso tempo si vuole essere sicuri.
Il kit delle medicine dipende molto dalla meta del viaggio. Questa e' una lista di base alla quale possono essere aggiunti dei farmaci o degli oggetti specifici a seconda della destinazione. Naturalmente attenzione alle allergie ai farmaci.
1) Salviettine disinfettanti
2) Qualche cerotto/garza. Inclusi naturalmente i cerotti per le vesciche!
3) Antipiretico ( Per la febbre) /Antidolorifico. L'aspirina, il paracetamolo ( Tachipirina) , o l'ibuprofene vanno di solito molto bene.
3) Antibiotico a largo spettro. Fra questi puo' andare l'amoxicillina ( Zimox o Augmentin, amoxi+ Ac. Clavulanico) ( Attenzione per chi e' allerigico!!)
4) I probiotici.... Magici fermenti lattici! Per chi va in posti esotici, andrebbero presi per tutta la durata del viaggio anche senza nessun tipo di sintomo
5) Un antibiotico intestinale come la Rifaximina ( Normix) che non viene assorbito a livello generale.
Pe le diarree del viaggiatore va benissimo CODEX che aiuta a fermare la diarrea e ripristina la flora intestinale.
6) Per chi soffre di mal distomaco l'omeopatia ci regala un rimedio fantastico da avere sempre con se in viaggio: NUX VOMICA.
7) Anche se il Gatorade si trova ormai ovunque , e' importante avere anche qualche bustina di sali minerali ( Polase) da utilizzare nei casi di vomito o diarrea.
8) Collirio decongestionante
9) Pomata antinfiammatoria/ antidolorifica per punture di insetti o scottature ( come il Foille, per chi vuole qualcosa di piu' naturale ARNICA o Calendula)
10) Un Cortisonico tipo Bentelan in compresse. Un alimento, una puntura d'insetto/medusa/corallo oppure il contatto con una pianta esotica possono scatenare una reazione allergica moltomarcata e in mancanza di un medico può essere molto utile.
11) Crema solare ad alta protezione + Stick per labbra
12) Un repellente per gli insetti che puo essere un olio essenziale o l'Autan. Quest'ultimo c'e anche in versione del " tropical" che garantisce una protezione a lunga durata.
Naturalmente chi soffre di patologie particolari deve assicurarsi di avere la dose dei propri farmaci per tutta la durata del viaggio.
Altra cosa fondamentale sono le vaccinazioni. Sul sito del CDC e' possibile trovare tutte quelle raccomandate e obbligatorie per ogni paese. Mi raccomandato guardate anche quando avete fatto l'ultimo richiamo dell'antitetanica! Un volta in viaggio, il libretto delle vaccinazioni deve essere sempre con voi insieme al resto dei documenti.
Last but not least: Assicurazione di viaggio. Davvero molto importante per quando si viaggia fuori dall'Europa.
Buon Viaggio allora!!!
Per ulteriori informazioni sui framaci
Nessun commento:
Posta un commento